Tamer Badr

I profeti nell'Islam

Siamo qui per aprire una finestra onesta, calma e rispettosa sull'Islam.

Uno dei principi fondamentali dell'Islam è che tutti i profeti inviati da Dio nel corso della storia sono messaggeri della verità e della guida, giunti con un unico invito ad adorare Dio solo. I musulmani credono in Abramo, Mosè, Gesù, Noè, Giuseppe, Davide, Salomone e negli altri profeti, li riveriscono e li rispettano e considerano l'incredulità nei confronti di uno qualsiasi dei profeti di Dio come un allontanamento dalla fede.

Il Sacro Corano sottolinea che Muhammad (pace su di lui) non è un nuovo profeta con una nuova religione, ma piuttosto la conclusione di una serie di profeti che sono venuti con lo stesso messaggio fondamentale: monoteismo, giustizia e moralità. Pertanto, l'Islam non esclude le religioni precedenti, ma riconosce la loro origine divina e invita a credere in tutti i messaggeri di Dio senza distinzioni.

Questa dottrina unica sottolinea l'universalità dell'Islam e stabilisce ponti di rispetto reciproco tra i seguaci delle religioni divine.

Ordine dei Profeti da Adamo a Maometto

  1. Adamo, la pace sia con lui

  2. Sheth ibn Adam, la pace sia con lui

  3. Idris, la pace sia con lui

  4. Noè, la pace sia con lui

  5. Hud (pace su di lui)

  6. Saleh, la pace sia con lui

  7. Ibrahim, la pace sia con lui

  8. Lot, la pace sia con lui

  9. Shuaib, la pace sia con lui

  10. Ismaele e Isacco, la pace sia con loro

  11. Giacobbe, la pace sia con lui

  12. Yusuf, la pace sia con lui

  13. Giobbe, la pace sia con lui

  14. Zulkifli, la pace sia con lui

  15. Yunus (pace a lui)

  16. Mosè e suo fratello Aronne, la pace sia su di loro

  17. Al-Khidr, la pace sia su di lui, secondo l'opinione di alcuni studiosi era un profeta

  18. Giosuè bin Nun, la pace sia con lui

  19. Elias, la pace sia con lui

  20. Elyssa, la pace sia con lui

  21. Dopo di loro venne il Profeta, al quale il Corano si riferisce nella Surat al-Baqarah (246-248)

  22. Fu contemporaneo di Davide, la pace sia su di lui

  23. Salomone, la pace sia con lui

  24. Zakaria, la pace sia con lui

  25. Yahya, la pace sia con lui

  26. Isa ibn Maryam, la pace sia con lui

  27. Il Sigillo dei Profeti, Muhammad (pace su di lui)

Riassunto delle storie dei profeti e degli apostoli

 

Allah non ci ha narrato tutti i Suoi profeti e messaggeri, ma solo alcuni di essi.

Dio Onnipotente disse: "Abbiamo inviato messaggeri prima di voi, alcuni dei quali vi abbiamo narrato e altri non vi abbiamo narrato, Ghafir (78).

Quelli nominati dal Corano sono venticinque profeti e messaggeri.

Dio Onnipotente disse: Questo è l'argomento che abbiamo dato ad Abramo sul suo popolo, affinché possiamo innalzare le file di chiunque vogliamo, perché il tuo Signore è saggio e onnisciente, e gli abbiamo dato Isacco e Giacobbe, entrambi guidati da Noi, e Noè guidato in anticipo, e dai suoi discendenti Davide, Salomone, Ayyub, Giuseppe, Mosè e Aronne. Zaccaria, Yahya, Isaia, Elia, tutti i giusti, Ismail, Ismaele, Elia, Giona, Lot, e tutti loro, e tutti loro li abbiamo preferiti al di sopra dei mondi, An'am (83-86): e gli concedemmo Isacco e Giacobbe, che guidammo, e Noè che guidammo prima.

Si tratta di diciotto profeti citati in un unico contesto.

Adamo, Huda, Salih, Shuaiba, Idris e Al-Kifl sono menzionati in vari punti del Corano, seguiti dal nostro Profeta Muhammad, che la pace e le benedizioni di Dio siano su tutti loro.

Il nome di Al-Khidr è citato nella Sunnah, anche se c'è un forte disaccordo tra gli studiosi: È un profeta o un wali giusto?

Viene anche menzionato: Giosuè ibn Nun, che successe a Mosè (pace su di lui) sul suo popolo e conquistò Beit al-Maqdis.

Dio Onnipotente ha menzionato nel Sacro Corano le storie di alcuni profeti e messaggeri, la pace sia su di loro, affinché le persone le considerino e imparino da esse, a causa delle lezioni e dei sermoni che contengono. Sono storie fisse che si sono verificate durante la chiamata dei profeti al loro popolo, quindi contengono molti insegnamenti che mostrano il giusto approccio e il percorso razionale nella chiamata a Dio, in modo da ottenere il bene, la felicità e la sopravvivenza delle persone in questo mondo e nell'altro, Dio Onnipotente ha detto: "Nelle loro storie c'è una lezione per coloro che sono saggi": (Allah dice: "Nelle loro storie c'è una lezione per coloro che sono saggi; non era una storia inventata, ma una conferma di ciò che è prima, il dettaglio di tutte le cose, e una guida e una misericordia per coloro che credono").

Ecco un riassunto delle storie dei profeti e dei messaggeri citati nel Sacro Corano

Adamo, la pace sia con lui

Dio Onnipotente ha menzionato nel Suo caro Libro la storia della creazione di Adamo (la pace sia su di lui), il primo dei profeti; lo creò con le Sue stesse mani nell'immagine che desiderava, per cui era una creatura onorata al di sopra di tutte le altre creature, e Dio Onnipotente creò la discendenza di Adamo a Sua immagine e somiglianza: (E quando il vostro Signore strappò ai figli di Adamo la loro discendenza e testimoniò loro su se stessi: "Non sono forse il vostro Signore?", essi risposero: "Sì, ne siamo testimoni"). Dopo che Allah creò Adamo, lo pose in Paradiso con sua moglie Hawa, creata da una sua costola, ed essi godettero della sua beatitudine, tranne che per un albero di cui Allah proibì loro di mangiare, per cui Satana li tentò di mangiarne. Mangiarono da quell'albero finché la loro nudità non fu esposta, quindi si coprirono con le foglie del giardino. Dio si rivolse ad Adamo rimproverandolo per aver mangiato da quell'albero, dopo avergli spiegato l'inimicizia di Satana nei suoi confronti, e lo avvertì di non seguire più le sue tentazioni; Adamo espresse il suo profondo rammarico per il suo gesto e mostrò a Dio il suo pentimento.

Dio Onnipotente ha anche menzionato nel Sacro Corano la storia dei due figli di Adamo, la pace sia su di lui, e cioè: Quando Adamo, la pace sia su di lui, venne a conoscenza dell'intenzione di Caino, chiese a entrambi di offrire un sacrificio a Dio, e Dio accettò l'offerta di Abele, il che fece arrabbiare Caino, che minacciò di morte il fratello, dicendo: "Racconterò loro la storia dei due figli di Adamo in verità, quando offrirono un sacrificio e fu accettato da uno di loro": (E recita loro la storia dei due figli di Adamo in verità, quando offrirono un sacrificio e fu accettato da uno di loro e non dall'altro, ed egli disse: "Ti ucciderò") e disse: "Dio accetta solo coloro che sono pii* Se allunghi la mano per uccidermi, non allungherò la mano per ucciderti" *Se allunghi la mano per uccidermi, non ti ucciderò. Temo Allah, il Signore dei mondi* Voglio che tu prenda il mio peccato e il tuo peccato, e sarai uno dei compagni del Fuoco, e questo è il castigo degli ingiusti* Così permise alla sua anima di uccidere il fratello e lo uccise, e divenne uno dei perdenti).

Idris, la pace sia con lui

Idris, la pace sia con lui, è uno dei profeti menzionati da Allah Onnipotente nel Suo Libro Sacro e ha preceduto il Profeta Noè, la pace sia con lui: Idris, la pace sia su di lui, fu il primo a scrivere con la penna, il primo a cucire abiti e a indossarli, e aveva anche la conoscenza dell'astronomia, delle stelle e dell'aritmetica. Idris, la pace sia su di lui, era caratterizzato da nobili qualità e moralità, come la pazienza e la rettitudine; per questo raggiunse un grande status presso Allah Onnipotente, Allah Onnipotente ha detto: Il Profeta Muhammad ha menzionato nel racconto del Miraj di aver visto Idris (la pace sia su di lui) nel quarto cielo, il che indica il suo alto status e la sua posizione al cospetto del suo Signore.

Noè, la pace sia con lui

Noè, la pace sia su di lui, è considerato il primo messaggero inviato alle genti ed è uno dei primi Profeti; trascorse mille anni, ma cinquanta li passò chiamando il suo popolo al monoteismo di Dio, invitandolo ad abbandonare l'adorazione degli idoli che non potevano fare né male né bene, e guidandolo ad adorare solo Dio, chiamandolo giorno e notte, di nascosto e apertamente. Li chiamò giorno e notte, di nascosto e apertamente, ma questo richiamo non li aiutò, perché lo accolsero con arroganza e ingratitudine e si tapparono le orecchie per non ascoltare il suo richiamo. Allora Dio ispirò a Noè di costruire un'arca, che egli realizzò nonostante lo scherno dei politeisti del suo popolo, e attese l'ordine di Dio per salire a bordo dell'arca con coloro che avevano creduto alla sua chiamata, oltre a due coppie di ogni tipo di creatura vivente. Ciò avvenne per ordine di Dio, quando il cielo si aprì con abbondanza d'acqua e la terra scoppiò in sorgenti e zampilli. L'acqua si riunì in una grande forma e in un maestoso diluvio che annegò le persone che non credevano in Dio, e Noè e coloro che credevano con lui si salvarono.

Hud (pace su di lui)

Dio Onnipotente inviò Hud (pace su di lui) al popolo di Adad, che viveva in una regione chiamata Al-Ahqaf (plurale di Haqaf, che significa "montagna sabbiosa"): Lo scopo dell'invio di Hud era quello di richiamare il popolo di Adad all'adorazione di Allah, al monoteismo, all'abbandono del politeismo e dell'idolatria, e di ricordare loro le benedizioni che Allah aveva concesso loro, come la ricchezza, i figli, i giardini fruttuosi e la successione nella terra dopo il popolo di Nuh, e mostrò loro la ricompensa per aver creduto in Allah. Mostrò loro la ricompensa per aver creduto in Dio e le conseguenze dell'allontanamento da Lui, ma essi accolsero il suo appello con rifiuto e arroganza e non risposero nonostante l'avvertimento del loro profeta, così Dio li punì per il loro politeismo inviando su di loro un forte vento che li distrusse: Così mandammo su di loro un vento aspro nei giorni dell'angoscia, per dare loro un assaggio del castigo della disgrazia in questa vita, ma il castigo dell'altra vita è più severo e non saranno salvati" (Allah mandò su di loro un vento aspro nei giorni dell'angoscia per dare loro un assaggio del castigo della disgrazia in questa vita, e il castigo dell'altra vita sarà più severo e non saranno salvati).

Saleh, la pace sia con lui

Dio inviò il suo profeta Saleh (la pace sia su di lui) al popolo di Thamud dopo che l'idolatria e l'idolatria erano comparse tra di loro. Egli li invitò ad adorare solo Dio e ad abbandonare il politeismo, e ricordò loro le molte benedizioni che Dio aveva concesso loro; le loro terre erano fertili e Dio aveva dato loro forza e abilità nel costruire, nonostante queste benedizioni, ma essi non risposero all'appello del loro profeta. Gli chiesero di portare loro un segno per dimostrare la sua sincerità, così Dio mandò loro il cammello dalla roccia come miracolo per sostenere l'appello del suo profeta Saleh. Saleh, la pace sia su di lui, concordò con il suo popolo che avrebbero avuto un giorno per bere e il cammello avrebbe avuto un giorno, ma i capi del suo popolo, che erano arroganti, accettarono di uccidere il cammello, così Dio li punì mandando il grido su di loro, Dio Onnipotente disse: "Quando venne il comando del Signore": (Quando giunse il nostro comando, salvammo Salih e coloro che credevano con lui con una nostra misericordia e dall'onta di quel giorno, poiché il vostro Signore è il forte e il potente* E coloro che erano stati offesi accolsero il grido e si rannicchiarono nelle loro case come se non vi avessero mai cantato, come se non vi avessero mai cantato, poiché i Thamud avevano creduto al loro Signore).

Lot, la pace sia con lui

Dio inviò Lot, pace su di lui, al suo popolo, invitandolo al monoteismo di Dio Onnipotente e a sostenere le azioni rette e i buoni costumi. Essi praticavano la sodomia, cioè avevano rapporti sessuali lussuriosi con gli uomini ma non con le donne, tagliavano la strada alle persone, attaccavano le loro proprietà e il loro onore, oltre a praticare abomini e atti anormali nei loro luoghi di ritrovo. Lot, pace su di lui, era angosciato da ciò che vedeva e assisteva del suo popolo e dalle sue deviazioni dalla rettitudine, e continuò a chiamarli ad adorare solo Dio e ad abbandonare le loro azioni e deviazioni. Tuttavia, essi si rifiutarono di credere al messaggio del loro profeta e lo minacciarono di espellerlo dal loro villaggio. Egli rispose alla loro minaccia persistendo nel suo appello e avvertendoli del tormento e del castigo di Dio e, quando Dio Onnipotente ordinò di infliggere il Suo castigo al popolo, inviò degli angeli in forma umana al suo profeta Lot, la pace sia su di lui, per annunciare la distruzione del suo popolo e di coloro che seguivano la loro strada, oltre a sua moglie, che fu inclusa nel tormento insieme al suo popolo, e annunciarono anche la sua sopravvivenza insieme a coloro che credevano con lui dal tormento.

Dio mandò tormenti su quelli della gente di Lot che non credettero, il primo dei quali fu l'accecamento dei loro occhi, Dio Onnipotente disse: (Lo abbiamo allontanato dal suo ospite, così abbiamo offuscato i loro occhi, assaggiate la mia punizione e il mio avvertimento), poi furono presi dal grido, il loro villaggio fu messo sottosopra e furono mandate su di loro pietre di argilla diverse dalle solite pietre, Dio Onnipotente disse: (Furono presi dal grido e il loro villaggio fu messo sottosopra: Poi il grido li prese e il loro villaggio fu messo sottosopra e furono mandate su di loro pietre di argilla diverse dalle solite pietre, dicendo: (Ad eccezione della famiglia di Lot e di coloro che credettero con lui, essi andarono per la loro strada dove Dio aveva ordinato loro senza specificare la loro destinazione: (Tranne la famiglia di Lot, li salveremo tutti* Tranne la sua donna, abbiamo stabilito che sarebbe stata tra i morti* Quando i messaggeri giunsero alla famiglia di Lot* Egli disse: "Siete un popolo di miscredenti* Essi risposero: "No, vi abbiamo portato ciò di cui dubitavano* E vi abbiamo portato la verità. Prendete dunque la vostra gente in una parte della notte e seguite le loro spalle, non allontanatevi da nessuno di voi e andate ovunque vi venga ordinato* E gli decretammo che il sentiero di questa gente sarebbe stato tagliato al mattino").

Shuaib, la pace sia con lui

Allah inviò Shu'ayb, la pace sia con lui, al popolo di Madian dopo che l'idolatria e il politeismo erano comparsi tra loro. Quel villaggio era noto per lo sbilanciamento della bilancia e della bilancia; i suoi abitanti sbilanciavano la bilancia se compravano qualcosa e la sbilanciavano se la vendevano. Egli li invitò ad adorare solo Allah e ad abbandonare i loro idoli e vietò loro di sbilanciare la bilancia, avvertendoli del castigo e della punizione di Allah, così la gente del villaggio si divise in due gruppi; alcuni di loro divennero arroganti per l'appello di Allah e ingannarono il loro profeta, accusandolo di magia e di menzogna. Allora Shu'ayb lasciò Madian e si recò a Ika'a, la cui gente era politeista e sbilanciava la bilancia come la gente di Madian, così Shu'ayb li invitò ad adorare Allah e ad abbandonare il loro politeismo. La gente non rispose, così Shu'ayb li lasciò e tornò di nuovo a Madian, e quando avvenne l'ordine di Dio, i politeisti di Madian furono tormentati da una scossa e da un terremoto devastante che distrusse il loro villaggio, e così anche al-Iykah: (A Madian, il loro fratello Shu'aybah disse: "O popolo mio, adorate Allah, sperate nell'Ultimo Giorno e non vagate sulla terra in modo corrotto"): (I Compagni dell'Ayykah non credettero ai messaggeri* quando Shu'ayb disse loro: "Non temete* che io sia un messaggero fedele a voi* temete Allah e obbeditemi?").

Ibrahim, la pace sia con lui

Ibrahim, la pace sia su di lui, viveva tra gente che adorava idoli senza Dio e suo padre li fabbricava e li vendeva alla gente, ma Ibrahim, la pace sia su di lui, non seguiva quello che faceva la sua gente e voleva mostrare loro la falsità del loro politeismo, così mostrò loro la prova che i loro idoli non erano né dannosi né benefici; il giorno in cui uscirono, distrusse tutti i loro idoli tranne uno grande, in modo che la gente tornasse ad esso e sapesse che non era né dannoso né benefico. Tuttavia, accesero un fuoco per bruciare Ibrahim, la pace sia su di lui, quando vennero a conoscenza di ciò che aveva fatto ai loro idoli, e Dio lo salvò da questo. Dimostrò loro anche che la luna, il sole e i pianeti non erano adatti all'adorazione, dato che chiamavano gli idoli con quei nomi, così gradualmente mostrò loro che l'adorazione può essere data solo al Creatore della luna, del sole, dei pianeti, dei cieli e della terra.

L'Onnipotente ha detto descrivendo la storia del suo Profeta Ibrahim: (Quando disse a suo padre e alla sua gente: "Che cosa sono queste statue che state adorando? "* Essi risposero: "Abbiamo trovato i nostri padri che le adoravano". "* Egli disse: "Voi e i vostri padri eravate in una chiara illusione". "* Essi dissero: "Sei venuto da noi con la verità o sei uno di quelli che giocano? "* Egli disse: "Piuttosto, il vostro Signore è il Signore dei cieli e della terra, colui che li ha creati, e io sono uno dei testimoni di questo". dei cieli e della terra, che li ha creati, e io ne sono uno dei testimoni*E per Dio, adorerò i vostri idoli dopo che vi sarete allontanati disgustati*E li fece Dissero: "Chiunque abbia fatto questo ai nostri dèi, è uno degli ingiusti".* Dissero: "Abbiamo sentito parlare di un giovane che si chiama Ibrahim". Ibrahim* Dissero: "Portatelo davanti agli occhi del popolo, perché ne siano testimoni".* Dissero: "Sei stato tu a fare questo ai nostri dèi, o Ibrahim* Rispose: "No, l'hanno fatto i loro anziani". Chiedete loro se parlano". Allora si voltarono verso se stessi e dissero: "Siete voi i malfattori".* Poi si voltarono e dissero: "Sapete cosa fanno queste persone? Dissero: "Adorate forse senza Dio ciò che non vi giova né vi danneggia? "* Egli disse: "Adorate forse senza Dio ciò che non vi giova né vi danneggia? "* Essi dissero: "Non sapete che cosa adorate senza Dio? Bruciatelo e sostenete i vostri dèi, se siete disposti a farlo* Abbiamo detto: "O fuoco, sii freddo e pacifico con Ibrahim "* Ma essi volevano fargli del male, così li abbiamo fatti perdere").

Viaggiò con loro a Harran, poi in Palestina, quindi in Egitto, dove sposò Agar, l'egiziana, e diede alla luce Ismaele, la pace sia su di lui, e poi ebbe Isacco, la pace sia su di lui, da sua moglie Sara, dopo che Dio Onnipotente inviò gli angeli per annunciarglielo; un potere di Dio Onnipotente dopo che raggiunsero una certa età.

Ismail, la pace sia con lui

Abramo ebbe Ismaele dalla seconda moglie Hajar l'Egiziana, il che rese gelosa la prima moglie Sarah, che gli chiese di tenere Hajar e suo figlio lontani da lei, e così fece, finché non raggiunsero la terra di Hijaz, che era una terra arida e vuota, poi li lasciò per ordine di Allah, dirigendosi verso il suo monoteismo, e invocò il suo Signore affinché si prendesse cura di sua moglie Hajar e di suo figlio Ismail. Hajar si prese cura di suo figlio Ismail e lo allattò fino a quando non si esaurì il suo cibo e la sua bevanda, quindi iniziò a cercare tra due montagne, Safa e Marwa, pensando che ci sarebbe stata dell'acqua in una di esse, finché non apparve una sorgente d'acqua per ordine di Allah (swt): Hajar si prese cura di suo figlio Ismaele e lo allattò fino a quando il suo cibo e la sua bevanda si esaurirono, così iniziò a cercare tra due montagne, Safa e Marwa, pensando che in una di esse ci sarebbe stata dell'acqua, finché non apparve una sorgente d'acqua per ordine di Dio Onnipotente; Dio volle che questa sorgente d'acqua fosse un pozzo attraverso il quale passavano le carovane (Pozzo di Zamzam), e quella zona divenne fertile e prospera per grazia di Dio Onnipotente, e Abramo, che la pace sia su di lui, tornò da sua moglie e da suo figlio dopo aver completato il compito assegnatogli dal suo Signore.

Ibrahim, che la pace sia con lui, vide in sogno che stava uccidendo suo figlio Ismaele, ed essi eseguirono l'ordine del loro Signore, poiché le visioni dei profeti sono vere, ma Dio Onnipotente non intendeva che quell'ordine fosse effettivamente attuato, ma era una prova, una prova e una prova per Ibrahim e Ismaele, che la pace sia con loro, e Ismaele fu riscattato con un grande sacrificio da parte di Dio, poi Dio ordinò loro di costruire l'onorata Kaaba, ed essi obbedirono al suo ordine, poi Dio ordinò al suo profeta Abramo di invitare la gente a pellegrinare alla sua casa sacra.

Isacco e Giacobbe, la pace sia con loro

Poi nacque Isacco da Giacobbe, la pace sia su di lui, che nel Libro di Dio è conosciuto come Israele, cioè il servo di Dio. Si sposò ed ebbe dodici figli, tra cui il profeta Giuseppe, la pace sia su di lui. Va notato che nel Corano non c'è alcun riferimento alla chiamata di Isacco, la pace sia su di lui, e alla sua vita.

Yusuf, la pace sia con lui

La storia di Yusuf (pace su di lui) comprende molti eventi ed episodi, che sono riassunti di seguito:

Rivelazione e intrighi tra fratelli:

In sogno vide il sole, la luna e undici pianeti che si inchinavano davanti a lui. Raccontò la visione al padre, che gli ordinò di tacere e di non parlarne ai fratelli. I fratelli erano decisi a vendicarsi di lui perché il padre lo preferiva a loro e cospirarono per gettare Giuseppe nel pozzo. I fratelli erano decisi a vendicarsi di lui perché il padre lo preferiva a loro, così si accordarono per gettare Giuseppe nel pozzo. Chiesero al padre il permesso di portarlo con loro e lo gettarono nel pozzo. Dissero al padre che il lupo lo aveva mangiato e portarono la sua camicia sporca di sangue, segno che il lupo lo aveva mangiato.

Youssef nel palazzo di Aziz:

Giuseppe, la pace sia su di lui, fu venduto al mercato egiziano per un piccolo prezzo agli Aziz d'Egitto, dopo che una delle carovane lo raccolse dal pozzo quando volevano abbeverarsi. La moglie dell'Aziz era affascinata da Giuseppe, la pace sia su di lui, e questo la portò a corteggiarlo e a invitarlo a sé, ma lui non prestò attenzione a ciò che faceva e si allontanò credendo solo in Allah, fedele al suo padrone, e fuggì da lei, così l'Aziz lo incontrò alla porta e sua moglie gli disse che era stato Giuseppe a corteggiarla. Le donne parlarono della donna dell'Aziz, che le mandò incontro, diede a ciascuna di loro un coltello, ordinò a Giuseppe di uscire da loro ed esse si tagliarono le mani perché videro la bellezza di Giuseppe, la pace sia su di lui, e la sua bellezza, mostrando così il motivo per cui lei lo aveva corteggiato da sé.

Yusuf è in prigione:

Yusuf, la pace sia su di lui, rimase in prigione con pazienza. Due ragazzi che lavoravano per il re, uno nel cibo e l'altro nella bevanda, erano entrati in prigione con lui; quello che lavorava nella bevanda del re aveva visto in sogno che stava spremendo il vino per il re, mentre quello che lavorava nel cibo aveva visto che portava sopra la testa del cibo da cui mangiavano gli uccelli, e avevano raccontato i loro sogni a Yusuf perché li interpretasse per loro, così egli colse l'occasione per predicare la religione di Allah, il monoteismo e la non interferenza. Egli interpretò poi la visione di spremere il vino uscendo dalla prigione e abbeverando il re, mentre la visione di mangiare l'uccello la interpretò come crocifissione e mangiare l'uccello dalla testa. Yusuf aveva chiesto a coloro che sarebbero usciti dalla prigione di menzionarlo davanti al re, ma si dimenticò di farlo, così rimase in prigione per ben tre anni.

L'interpretazione di Giuseppe della visione del re:

Il re vide in sogno sette mucche emaciate che mangiavano sette mucche grasse, e vide sette mucche verdi e sette mucche secche. Il re raccontò al suo popolo ciò che aveva visto, ma essi non seppero interpretare la sua visione, così il cameriere del re, che era fuggito dalla prigione, si ricordò di Giuseppe, la pace sia su di lui, e raccontò al re della sua conoscenza nell'interpretare le visioni, e a Giuseppe fu raccontata la visione del re e gli fu chiesto di interpretarla, ed egli la interpretò. Il re chiese di incontrarlo, ma egli rifiutò finché non fosse stata provata la sua castità e la sua purezza, così il re mandò dalle donne che avevano confessato ciò che avevano fatto; allora Giuseppe, la pace sia su di lui, interpretò la visione del re sulla fertilità che affligge l'Egitto per sette anni, poi lo stesso numero di anni di siccità, poi la prosperità che prevale dopo la siccità, e spiegò loro che dovevano immagazzinare più del necessario per gli anni di siccità e di sterilità.

Il rafforzamento di Giuseppe nella terra e il suo incontro con i fratelli e il padre:

Il re d'Egitto nominò Giuseppe, pace su di lui, visir delle casse del paese, e il popolo egiziano si era preparato per gli anni della carestia, così la gente del paese venne in Egitto per procurarsi cibo a sufficienza. Tra coloro che vennero in Egitto c'erano i fratelli di Giuseppe, che egli conosceva, ma essi non lo conoscevano, ed egli chiese loro del cibo in cambio del loro fratello. Tornarono e dissero al padre che il ministro non avrebbe dato loro di nuovo da mangiare se non gli avessero portato il fratello, e giurarono di riportarglielo di nuovo, così il padre li incaricò di entrare nel re da altre porte e loro andarono di nuovo da Giuseppe con il fratello. Furono accusati di furto e a loro volta si dichiararono innocenti, ma la coppa del re era nel sacco del fratello, così Giuseppe la prese e i suoi fratelli gli chiesero di prenderne un'altra, ma lui rifiutò; i fratelli tornarono dal padre, lo informarono di ciò che era accaduto loro e tornarono di nuovo da Giuseppe, pregandolo di essere caritatevole con loro liberando il fratello. Egli ricordò loro ciò che gli avevano fatto quando era giovane, ed essi lo riconobbero, ed egli chiese loro di tornare indietro e di portare i suoi genitori, e diede loro una camicia da gettare sul padre per fargli riacquistare la vista, quindi i suoi genitori e i suoi fratelli vennero da lui e si prostrarono a lui, realizzando così la visione di Giuseppe, la pace sia su di lui, che aveva visto quando era giovane.

Giobbe, la pace sia con lui

I versetti del Libro di Allah indicano che Ayyub, la pace sia su di lui, fu afflitto da un'afflizione nel corpo, nei beni e nei figli, ma fu paziente con questo, cercando la ricompensa di Allah, e si rivolse a Lui con suppliche e suppliche, chiedendogli di rimuovere l'afflizione da lui, così il suo Signore gli rispose, alleviò la sua afflizione e lo compensò con molti beni e figli, nella misericordia e nel favore dell'Onnipotente: (E Ayyub, quando invocò il suo Signore: "Sono afflitto da un'afflizione e Tu sei il più misericordioso dei misericordiosi "*, gli rispondemmo, eliminammo la sua afflizione e gli concedemmo la sua famiglia e i suoi simili come misericordia da parte nostra e come monito per gli adoratori).

Zulkifli, la pace sia con lui

Zulkifl, che la pace sia con lui, è menzionato in due punti del Sacro Corano: nella Surat Al-Anbiya e nella Surat S. L'Onnipotente ha detto nella Surat Al-Anbiya: (Isma'il, Idris e Zulkifl sono tutti dei pazienti) e nella Surat S: (Si dice che non fosse un profeta, ma fu chiamato così perché si occupò del lavoro che gli altri non potevano fare e perché si occupò degli affari mondani del suo popolo e promise di governare tra loro con giustizia ed equità).

Yunus, la pace sia con lui

Dio inviò il suo profeta Yunus, la pace sia su di lui, a un popolo chiamandolo al monoteismo di Dio Onnipotente, abbandonando il politeismo, e avvertendolo delle conseguenze di rimanere nella loro religione, ma essi non risposero al suo appello, insistendo nella loro religione e mostrandosi arroganti all'appello del loro profeta, così Yunus, la pace sia su di lui, lasciò il villaggio del suo popolo senza il permesso del suo Signore e si imbarcò su una nave, che era piena di passeggeri e di bagagli; il vento divenne forte mentre la nave era in navigazione, e quelli che erano a bordo temevano di annegare e cominciarono a liberarsi dei loro bagagli. Decisero di buttarne uno, votarono tra loro e la scelta cadde su Yunus (pace su di lui), che fu gettato in mare e Dio fece in modo che una balena lo inghiottisse senza fargli del male e Yunus si stabilì nel ventre della balena. La balena lo fece tornare a terra per ordine di Dio e lui si ammalò, così Dio gli piantò un albero di zucca, poi lo rimandò dal suo popolo e Dio gli permise di credere alla sua chiamata.

Mosè, la pace sia con lui

Gli israeliti furono sottoposti a una dura prova in Egitto, dove il faraone uccise i loro figli un anno, li abbandonò un altro anno e svergognò le loro donne. Dio volle che la madre di Mosè partorisse nell'anno in cui i bambini furono uccisi e temesse per lui a causa della loro oppressione:

Mosè nell'arca:

La madre di Mosè mise il neonato in una bara e lo gettò nel mare, in risposta al comando di Dio. Dio promise di restituirglielo e ordinò alla sorella di tenerlo d'occhio e di parlargliene.

Mosè entra nel palazzo del Faraone:

Dio Onnipotente volle che l'arca arrivasse al palazzo del Faraone e i servi la raccolsero, portandola ad Asiya, la moglie del Faraone, che scoprì cosa c'era nell'arca e trovò Mosè, la pace sia su di lui, e Dio gettò il suo amore nel suo cuore e, sebbene il Faraone stesse per ucciderlo, si allontanò dalla faccenda per volere di Asiya. Dio gli proibì di allattare; egli non accettò di essere allattato da quelli del palazzo, così lo portarono al mercato in cerca di una nutrice; sua sorella disse loro chi sarebbe stato adatto e lo portò da sua madre, adempiendo così alla promessa di Dio di restituire Mosè a lei.

Partenza di Mosè dall'Egitto:

Mosè, la pace sia su di lui, lasciò l'Egitto dopo aver accidentalmente ucciso un egiziano per difendere un uomo degli Israeliti che si era recato nel paese di Madian.

Mosè a Madian:

Mosè, la pace sia su di lui, quando arrivò a Madian si rifugiò su un albero e pregò il suo Signore di guidarlo sulla retta via, poi andò al pozzo di Madian, dove trovò due ragazze che aspettavano l'acqua per le loro pecore, così le abbeverò, poi si rifugiò e pregò il suo Signore di sostenerle, e le due ragazze tornarono dal loro padre e gli raccontarono quello che era successo loro. Le due ragazze tornarono dal padre e gli raccontarono quello che era successo loro. Egli chiese a una di loro di portare Mosè per ringraziarlo del suo favore, così lei lo portò con vergogna e si accordò con lui per pascolare per lui per otto anni e se avesse aggiunto due anni da lui, a condizione che lo avrebbe sposato con una delle sue due figlie, così Mosè accettò.

Il ritorno di Moussa in Egitto:

Mosè, la pace sia su di lui, tornò in Egitto dopo aver adempiuto al patto con il suocero. Di notte si mise a cercare un fuoco da accendere, ma ne trovò solo uno sul fianco della montagna, così vi andò da solo, lasciando la sua famiglia, e il suo Signore lo chiamò, si rivolse a lui e compì due miracoli sulle sue mani: Mosè chiese al suo Signore di aiutarlo con suo fratello Harun e gli fu risposto dal suo Signore, che lo chiamò per andare dal Faraone d'Egitto, invitandolo ad adorare solo Allah, e Mosè chiese al suo Signore di aiutarlo con suo fratello Harun.

L'invito di Mosè al Faraone:

Il Faraone negò la chiamata di Mosè e lo sfidò con i suoi maghi, e si accordarono su una data in cui le due parti si sarebbero incontrate. Il Faraone radunò i maghi e sfidò Mosè, la pace sia su di lui: (Poi mandammo dietro di loro Mosè e Aronne al Faraone e al suo popolo con i nostri segni, ma essi erano arroganti e criminali* Quando la verità giunse loro da parte nostra, dissero: "Questo è Quando la verità giunse loro da noi, dissero: "Questa è magia, e i maghi non hanno successo "* e dissero: "Siete venuti da noi per allontanarci da ciò che abbiamo trovato essere i nostri padri e per voi. Noi non siamo credenti* E il Faraone disse: "Portatemi ogni mago esperto".* Quando i maghi arrivarono, Mosè disse loro: "Lanciate quello che state lanciando".* Quando lanciarono, Mosè disse: "Lanciate quello che state lanciando".* Quando lanciarono, Mosè disse: "Lanciate quello che state lanciando". Quando lanciarono, Mosè disse: "Quello che avete portato per magia, Allah lo annullerà, perché Allah non riforma l'opera dei corrotti* e Allah stabilirà la verità con la Sua parola, anche se i criminali la odiano").

La sopravvivenza di Mosè e di coloro che credettero con lui:

Dio Onnipotente ordinò al suo profeta Mosè, la pace sia su di lui, di camminare di notte con il suo popolo di israeliti per sfuggire al Faraone; il Faraone radunò i suoi soldati e i suoi seguaci per seguire Mosè, ma il Faraone annegò con quelli che erano con lui.

Aaron, la pace sia con lui

Il profeta Aronne, la pace sia su di lui, era il fratello del profeta Mosè, la pace sia su di lui, e Aronne ottenne una grande posizione dal fratello; era il suo braccio destro, il suo fedele aiutante e il suo saggio consigliere. I versetti di Dio menzionano la posizione di Aronne, la pace sia su di lui, quando fu nominato successore di suo fratello Mosè; Dio promise al suo profeta Mosè il Monte Tor. Tuttavia, il Samaritano fece un vitello, chiamando il suo popolo ad adorarlo e sostenendo che Mosè, la pace sia su di lui, si era allontanato dal suo popolo. Quando Harun, la pace sia su di lui, vide la loro condizione e la loro adorazione del vitello, si mise in mezzo a loro come un oratore, avvertendoli della malvagità della loro azione e invitandoli a tornare dal loro male. Quando Mosè, la pace sia su di lui, tornò con le tavole della Torah, vide la condizione del suo popolo e la sua adorazione del vitello e si stupì della condizione del suo popolo e della sua persistenza nell'adorare il vitello. Aronne si difese, spiegando i suoi consigli, la sua compassione per loro e che non voleva causare discordia tra di loro, per cui la vita di Aronne fu un esempio di onestà nel parlare, di diligenza nella pazienza e di diligenza nei consigli.

Giosuè bin Nun, la pace sia con lui

Giosuè ibn Nun, la pace sia con lui, è uno dei profeti degli israeliti. È menzionato nel Sacro Corano senza menzionare il suo nome nella Surah Al-Kahf; era il ragazzo di Mosè che lo accompagnò nel suo viaggio per incontrare Al-Khidr: "Quando Mosè disse al suo ragazzo: "Non resterò finché non avrò raggiunto la congiunzione dei due mari, o passerò un periodo di tempo"", Allah ha conferito al suo profeta Giosuè diverse virtù, tra cui: Il sole fu imprigionato per lui e la conquista di Gerusalemme per mano sua.

Elias, la pace sia con lui

Elias, la pace sia su di lui, è uno dei profeti inviati da Allah al popolo perché adori solo Allah. Il suo popolo adorava gli idoli, così Elias, la pace sia su di lui, li invitò al monoteismo di Allah e ad adorare solo Lui, li avvertì del castigo di Allah per i miscredenti e spiegò loro le ragioni della sopravvivenza e del successo in questo mondo e nell'Aldilà: (Elia è tra i Messaggeri* quando disse alla sua gente: "Non temete* Chiamate qualcun altro il vostro Signore e disprezzate il migliore dei creatori* Allah è il vostro Signore e il Signore dei vostri antenati* Lo miscredettero. Tranne i servi fedeli di Allah* Lo abbiamo lasciato negli ultimi giorni* La pace sia su El Yasin* Ricompensiamo anche coloro che fanno il bene* È uno dei nostri servi credenti).

Elyssa, la pace sia con lui

Eliseo, che la pace sia con lui, è uno dei profeti degli Israeliti, discendente di Giuseppe, che la pace sia con lui, ed è menzionato in due punti del Libro di Allah: Il primo è nella Sura Al-An'am: "Isma'il, Al-Issa'il, Yunus, Lot e tutti coloro che abbiamo favorito al di sopra dei mondi"; il secondo è nella Sura S: "Ricordati di Isma'il, Al-Issa'il, Al-Kafal e di tutti i migliori tra i migliori", egli ha rivolto l'appello del suo Signore al suo popolo seguendo il comando del suo Signore.

Davide, la pace sia con lui

Il Profeta Davide, la pace sia su di lui, riuscì a uccidere Golia, che era un nemico di Allah, poi Allah diede a Davide il potere nella terra; gli diede il regno, lo dotò di saggezza e usò diversi miracoli per lui, tra cui la lode degli uccelli e delle montagne con lui, e Davide, la pace sia su di lui, plasmò il ferro nella forma che voleva, e si distinse in questo, facendo armature: (Abbiamo concesso a Davide un favore da parte nostra, o montagne, e gli uccelli con lui, e abbiamo ammorbidito il ferro per lui*, e gli abbiamo dato il ferro*, e gli abbiamo dato la capacità di lavorare il ferro, e di valutare nel corso della giornata, e di compiere azioni giuste, poiché sono a conoscenza di ciò che fai: (A Davide demmo il Libro di Zabur e gli demmo Salomone, pace a lui, dicendo: "A Davide demmo Salomone, il migliore dei servi, perché è fedele.

Salomone, la pace sia con lui

Salomone ibn David, la pace sia su di lui, era un profeta e un re; Dio gli diede un regno che non sarebbe stato dato a nessuno dopo di lui. Una delle manifestazioni del suo regno fu che Dio gli diede la capacità di comprendere la logica degli uccelli e degli animali, e di imbrigliare il vento per farlo correre al suo comando verso il luogo che voleva, e Dio imbrigliò anche i jinn per lui, e tutta l'attenzione di Dio era concentrata sulla predicazione della religione di Dio. Poi l'Upupa si presentò al consiglio di Salomone e gli disse che stava andando in missione e arrivò in un Paese dove vide delle meraviglie; vide un popolo governato da una donna di nome Bilqis, che adorava il sole senza Dio. Salomone si arrabbiò quando sentì la notizia dell'Upupa, così inviò loro una lettera in cui li invitava all'Islam e a sottomettersi al comando di Dio.

Bilqis si consultò con gli anziani del suo popolo, poi decise di inviare una delegazione con dei doni a Salomone, ma Salomone si arrabbiò con i doni, perché lo scopo era quello di invitare al monoteismo di Dio, non di ricevere doni, così chiese alla delegazione di tornare e di consegnare un messaggio a Bilqis, minacciandola con grandi soldati per cacciare lei e il suo popolo dalla loro città, così Bilqis decise di andare da sola da Salomone, così Salomone volle prima della sua venuta portarle il suo trono; per mostrarle il potere di Dio che glielo aveva dato. All'inizio non riconobbe il suo trono, poi Salomone la informò che era il suo trono ed ella si arrese con Salomone a Dio, il Signore dei mondi. È da notare che Salomone, la pace sia su di lui, morì mentre era in piedi in adorazione, appoggiato al suo bastone, e rimase in quella forma per un po' di tempo fino a quando Dio mandò un insetto a mangiare il suo bastone fino a farlo cadere a terra, e i jinn capirono che se avessero conosciuto l'invisibile, non avrebbero continuato a lavorare per tutto il tempo in cui Salomone era morto a loro insaputa. L'Onnipotente disse: (Abbiamo dato a Salomone il vento, la cui apertura alare è di un mese e la cui apertura alare è di un mese, e gli abbiamo dato l'occhio della pioggia, e dei jinn che lavorano davanti a lui con il permesso del suo Signore, e chiunque tra loro si discosti dal Nostro comando, gli faremo subire il castigo dell'inferno* Lavoreranno per lui ciò che vorranno, di sfingi, di statue e di vasi di terra come la risposta e vasi di pietra; fate il lavoro della Casa di Davide in segno di ringraziamento, e pochi dei Miei servi sono riconoscenti*. Quando decretammo la sua morte, non c'era alcuna prova della sua morte se non i lombrichi che mangiavano il suo letame, e quando cadde, i jinn capirono che se avessero conosciuto l'invisibile, non sarebbero rimasti nell'umiliante punizione).

Zakariya e Yahya, la pace sia su di loro

Zaccaria, la pace sia su di lui, è uno dei profeti dei Figli di Israele. Rimase senza figli finché non pregò il suo Signore di dargli un figlio che ereditasse la giustizia da lui, affinché lo stato di giustizia dei Figli di Israele continuasse. Dio esaudì la sua preghiera e gli diede Yahya, al quale Dio diede saggezza e conoscenza da giovane: (Gli angeli lo chiamarono mentre stava pregando nel santuario, dicendo: "Allah ti annuncia un figlio, Yahya, che conferma una parola di Allah, un maestro, un protettore e un profeta tra i giusti". Disse: "Signore, come potrò avere un figlio, visto che sono vecchio e mia moglie è sterile? "* Rispose: "Dio fa ciò che vuole".* Disse: "Signore, fammi un segno".* Rispose: "Il tuo segno è che non parlerai con gli uomini per tre giorni, se non come simbolo, e ricorderai spesso il tuo Signore e Lo loderai la sera e la mattina presto".* Il tuo segno è che non parlerai con gli uomini per tre giorni, se non come simbolo.)

Gesù, la pace sia con lui

Dio Onnipotente creò Gesù, la pace sia su di lui, da una madre senza padre, come segno e prova della Sua grandezza e del Suo potere, quando mandò un angelo a Maria e soffiò in lei lo spirito di Dio, ed ella lo concepì e lo portò al suo popolo, che la rinnegò, così lei indicò il suo bambino e Gesù, la pace sia su di lui, parlò loro. Quando Gesù, che la pace sia con lui, raggiunse la maggiore età, iniziò a svolgere i compiti della sua missione; chiamò il suo popolo, gli Israeliti, a correggere il loro comportamento e a tornare ad aderire alla legge del loro Signore, e Dio mostrò per mano sua miracoli indicativi della sua veridicità, tra cui Egli chiamò il suo popolo, gli Israeliti, a correggere i loro comportamenti e a tornare ad aderire alla legge del loro Signore, e Dio mostrò miracoli nelle sue mani, tra cui: creare uccelli dall'argilla, resuscitare i morti, guarire i ciechi e i lebbrosi e dire alle persone ciò che stavano risparmiando nelle loro case. L'Onnipotente disse: (Quando gli angeli dissero: "O Maria, Allah ti darà la lieta novella di una parola da parte di Colui il cui nome è Cristo Gesù, figlio di Maria, che sarà un capo in questo mondo e nell'altro e tra i vicini e i cari* e parlerà alla gente nella culla e da neonato e tra i giusti* Lei disse: "Signore, come posso avere un figlio e nessun essere umano mi ha toccato?" Egli rispose Allah crea ciò che vuole; quando decide una cosa, dice solo: "Sii e sarà".* Gli insegna il Libro, la Sapienza, la Torah e il Vangelo*, e un messaggero per i figli di Israele: "Vi ho portato un segno del vostro Signore: creerò per voi dall'argilla la forma di un uccello, vi soffierò dentro ed esso diventerà un uccello. Guarirò i ciechi e i lebbrosi, rianimerò i morti con il permesso di Allah, vi dirò cosa mangiare e cosa conservare nelle vostre case, perché questo è un segno per voi se siete credenti*, e ratificherò ciò che è tra le mie mani della Torah, e vi permetterò di fare ciò che vi è stato proibito, e lo renderò lecito per voi. Vi ho portato un segno da parte del vostro Signore, temete Allah e obbeditemi*: Allah è il mio Signore e il vostro Signore, adoratelo e questa è la retta via*. Quando Gesù percepì da loro l'incredulità, disse: "Chi sono i miei sostenitori presso Allah?" I discepoli risposero: "Noi siamo i sostenitori di Allah; crediamo in Allah e testimoniamo che siamo musulmani").

Maometto, la pace sia con lui

Allah inviò Muhammad, il Sigillo dei Suoi Profeti, dopo aver raggiunto l'età di quarant'anni. Egli iniziò la sua chiamata in segreto e la portò avanti per tre anni prima che Allah gli ordinasse di renderla pubblica. Sopportò danni e difficoltà per amore della sua chiamata, il che portò i compagni a emigrare in Abissinia per sfuggire alla loro religione, e la situazione divenne difficile per il Profeta (pace e benedizioni su di lui), soprattutto dopo la morte delle persone a lui più vicine. La situazione divenne difficile per il Profeta, soprattutto dopo la morte delle persone a lui più vicine, così lasciò la Mecca per Taif per cercare sostegno da parte loro, ma non trovò altro che danno e scherno, così tornò per completare la sua chiamata e offrì l'Islam alle tribù durante la stagione del Hajj. Incontrò un gruppo di Ansar che credettero nel suo appello e tornarono a Madinah per invitare le loro famiglie. In seguito, si crearono le condizioni per la prima e la seconda vendita di Aqaba tra il Profeta e gli Ansar, aprendo così la strada alla migrazione verso Madinah, così il Profeta partì con Abu Bakr in direzione di Madinah. Il Profeta si diresse con Abu Bakr verso Madinah, passando per la grotta di Thawr, dove rimase per tre giorni prima di raggiungere Madinah, costruì la moschea al suo arrivo, istituì lo Stato islamico e continuò a predicare il messaggio dell'Islam fino alla sua morte, avvenuta all'età di sessantatré anni.

I miracoli dei profeti

 

Dio Onnipotente ha sostenuto i Suoi profeti con i miracoli per distinguerli dagli altri esseri umani, in quanto essi si trovano solo per i profeti e i messaggeri e sono una delle Sunnah di Dio Onnipotente per i Suoi profeti. Questi miracoli sono anche una prova della sincerità della loro chiamata e una prova per coloro che discutono con loro, e di solito il miracolo è del tipo di quello in cui eccellevano le persone a cui Allah Onnipotente ha inviato i Suoi messaggeri.

Dio ha sostenuto i suoi profeti con molti miracoli, che sono menzionati nelle storie dei profeti e in alcuni testi del Corano e della Sunnah, come segue.

Il miracolo di Noè

Stava costruendo l'arca sulla sabbia e la sua gente lo derideva e lo accusava di pazzia perché stava costruendo l'arca sulla terraferma, finché non giunse l'ordine da parte di Allah (SWT) di far piovere dal cielo e le sorgenti sgorgarono dal suolo, così Allah (SWT) disse: "Così l'acqua si è incontrata su una questione che è stata decisa", così la terra e coloro che vi si trovavano furono annegati, tranne coloro che cavalcavano nel miracolo nascosto che è l'arca.

Il miracolo di Ibrahim (la pace sia con lui)

Dio Onnipotente sostenne il suo Profeta Ibrahim (pace su di lui) con molti miracoli, in particolare:

- (Dissero: "Bruciatelo e sostenete i vostri dèi, se lo state facendo" * Noi dicemmo: "O fuoco, sii freddo e pacifico con Abramo"). Questo avvenne dopo che egli ebbe infranto i loro idoli e li convinse che non nuocevano né giovavano, così lo gettarono nel fuoco a sostegno dei loro idoli.

- Questo avvenne dopo che vide in sogno una visione in cui massacrava suo figlio Ismaele, la pace sia su di lui, che venne da lui quando aveva ottantasei anni ed era diventato un giovane uomo, così Dio Onnipotente lo mise alla prova massacrandolo, così egli rispose al suo comando e volle massacrarlo, così Dio Onnipotente gli rivelò che era riuscito nella prova e Dio Onnipotente lo riscattò con un grande sacrificio, poiché disse: (E gli dicemmo: "O Abramo* hai creduto alla visione e ricompensiamo coloro che si comportano bene* che questa è la prova evidente* e lo riscattiamo con un grande sacrificio").

Il miracolo di Saleh (pace su di lui)

Il popolo di Salih (che la pace sia con lui) era famoso per le incisioni nella roccia e per averne ricavato case con decorazioni e iscrizioni. Chiesero al loro profeta di far uscire dalla roccia un cammello vivente che mangiasse e bevesse, affinché credessero in lui. Egli pregò il suo Signore di far uscire un cammello con le stesse caratteristiche che avevano menzionato, e Dio Onnipotente lo esaudì e fece uscire dalla roccia un cammello con un'anima e una vita: (E a Thamud, il loro fratello Salih disse: "O popolo mio, adorate Allah, perché non avete altro dio all'infuori di Lui, avete ricevuto una prova da parte del vostro Signore, questo è il cammello di Allah per voi come segno, quindi lasciatelo mangiare nella terra di Allah e non toccatelo malamente, per non incorrere in un doloroso castigo") Il suo miracolo era del tipo per cui il suo popolo era famoso, cioè scolpire un cammello.

I miracoli di Mosè

Allah (SWT) sostenne il suo Profeta Mosè (pace su di lui) con nove miracoli evidenti, poiché Egli (SWT) disse: "Abbiamo dato a Mosè nove segni evidenti". Erano del tipo di magia per cui il suo popolo era famoso, come il bastone che si trasforma in un grande serpente dopo che l'ha gettato a terra, poiché Egli (SWT) disse: "Cos'è quello nella tua mano destra, o Mosè? (Disse: "Che cos'hai nella mano destra, o Mosè*? "* Rispose: "È il mio bastone su cui mi appoggio, lo userò per le mie pecore e ho altri scopi con esso".* Disse: "Gettalo, o Mosè*", ed egli lo gettò, ed ecco che era una creatura vivente che si sforzava* Disse: "Prendilo e non temere, lo riporteremo al suo stato iniziale". Dopo che il serpente inghiottì i serpenti dei maghi, tutti credettero, perché si resero conto del suo miracolo e che non era opera di esseri umani. Un altro dei suoi miracoli fu la sua mano bianca, che brillava come la luna dopo che l'aveva messa in tasca e poi tirata fuori: ("E lega la tua mano al fianco, e ne uscirà bianca senza alcun effetto negativo"). Per quanto riguarda gli altri sette versetti, essi sono menzionati nelle parole di Allah Onnipotente: (Abbiamo preso la famiglia di Faraone con gli anni e con la penuria di frutti, affinché si ricordino* Quando viene loro il bene, dicono: "Questo è nostro", e se gliene capita uno cattivo, volano via da Mosè e da quelli che sono con lui, ma la maggior parte di loro non lo sa. E dissero: "Non importa quale segno ci porterete per ammaliarci, non ci crederemo". Così mandammo su di loro il diluvio, le cavallette, i pidocchi, le tigri, le rane e il sangue (segni dettagliati), ma essi erano arroganti ed erano gente criminale:

- Anni: Si tratta della mancanza di pioggia per il popolo d'Egitto, della mancanza d'acqua per loro e dell'aridità della loro terra. Mancanza di frutti, perché Dio onnipotente impedisce che i frutti escano e quelli che escono vengono mangiati dagli uccelli.

- Il diluvio: Cosa ha causato la distruzione delle loro fattorie e città.

- Locuste: Quella che mangia tutto.

- Pidocchi: un insetto che danneggia il corpo.

- Rane: Allah Onnipotente le mandò su di loro in gran numero, rendendo loro la vita difficile.

- Sangue: Quello che si trova in tutti i loro cibi e bevande.

Il miracolo di Davide (pace su di lui)

Allah (SWT) ha fornito le montagne e gli uccelli al Suo profeta Davide (pace su di lui), ed essi hanno lodato con lui, come Allah (SWT) ha detto: (Abbiamo fornito a Davide le montagne per lodarlo e gli uccelli, e siamo stati noi a compiere le azioni).

Miracoli di Salomone, la pace sia con lui

Allah (SWT) sostenne il suo profeta Sulayman (pace su di lui) con molti miracoli, dopo che egli chiese ad Allah (SWT) di dargli un regno che non sarebbe stato dato a nessun altro dopo di lui, perché Allah (SWT) disse: (disse: "Signore, perdonami e concedimi un regno che non sarà dato a nessuno dopo di me, perché tu sei il donatore"), Dio Onnipotente gli rispose e gli diede un regno e una civiltà basati su miracoli, che non ci sono mai stati né prima né dopo di loro e che continuarono con Sulayman, la pace sia su di lui, finché fu in vita:

- Il vento era imbrigliato in lui: Allah (swt) disse: Allah (swt) descrisse questo vento come benigno, cioè che fa del bene e non fa del male, e questo vento era in grado di percorrere in un giorno quello che la gente percorreva in due mesi, e si muoveva al suo comando, viaggiava ovunque volesse, percorreva tutto il suo regno, pioveva e guidava le navi, per volontà di Allah (swt). Si muoveva al suo comando, andava dove voleva, percorreva tutto il suo regno, pioveva e guidava le navi per volontà di Sulayman, la pace sia con lui. Lo usava anche per difendere la religione e tutti coloro che combattevano contro di lui, lo cavalcava e lo faceva passare sul suo regno, e gli trasmetteva anche le notizie della gente.

- I jinn erano imbrigliati in lui: Li controllava e li usava a beneficio del suo regno, erigendo per lui nicchie per il culto e l'obbedienza, ordinando loro di immergersi nei mari e di estrarne perle e coralli, e chiunque disobbedisse ai suoi ordini veniva imprigionato e incatenato a lui.

- Per fabbricare armi, Allah (SWT) gli fornì un occhio da cui l'ottone sgorgava come acqua, come dice Allah (SWT): "Gli liquefacemmo l'occhio di gocce", e ordinò ai jinn di modellarlo nella forma che voleva.

- Parlare con ciò che non parla: Conosceva anche il linguaggio degli insetti, delle piante e degli altri, ed essi erano tra i suoi soldati e gli portavano notizie da zone lontane. Conosceva anche il linguaggio degli insetti, delle piante e degli altri, ed essi erano tra i suoi soldati e gli portavano notizie da zone lontane.

I miracoli di Gesù

Allah, l'Onnipotente, ha fornito al Suo Profeta Gesù una serie di miracoli, alcuni dei quali sono menzionati nelle parole dell'Onnipotente: (Quando Allah disse: "O Gesù figlio di Maria, ricorda la mia benedizione su di te e su tua madre quando ti ho sostenuto con lo Spirito Santo, quando hai parlato agli uomini nel grembo materno e da bambino, quando ti ho insegnato la Scrittura, la saggezza, la Torah e il Vangelo, e quando hai creato dall'argilla la forma di un uccello con il mio permesso e hai soffiato in essa, ed essa è diventata un uccello. Con il mio permesso, vi soffiate dentro e diventa un uccello con il mio permesso, e guarite i sordi e i ciechi con il mio permesso, e fate resuscitare i morti con il mio permesso, e ho fermato i Figli di Israele da voi quando siete venuti da loro con le prove, ma quelli tra loro che non credevano dicevano: "Questa non è altro che chiara magia"":

- È nato senza padre e Allah, l'Onnipotente, ha spiegato che è una delle cose facili per Lui, come ha detto: "Così dice il tuo Signore: "È facile per me, e faremo di lui un segno per la gente e una misericordia da parte nostra, ed è stato un decreto decisivo"". è uno spirito di Allah, l'Onnipotente, e la Sua parola che ha dato a sua madre Maria, come ha detto: (Quando gli angeli dissero: "Maria, Allah ti annuncia una parola da parte Sua, il cui nome è Cristo Gesù, figlio di Maria, che sarà onorato in questo mondo e nell'altro, e tra i vicini e i cari").

- Da bambino ha parlato come un vecchio, come da bambino ha detto di essere un servo di Dio che gli ha dato il Libro e lo ha fatto diventare un profeta.

- Soffiando nell'argilla a forma di uccello, questo diventa un vero uccello.

- Guarì i ciechi e i lebbrosi, risuscitò i morti e disse ai suoi compagni cosa dovevano mangiare e bere e cosa dovevano salvare.

Dio Onnipotente gli ha inviato una tavola dal cielo, sulla base della richiesta del suo popolo. Scaricandogli il Vangelo e rendendolo una benedizione ovunque si trovi.

I miracoli del Profeta Muhammad (pace su di lui)

Dio ha sostenuto il suo Profeta Maometto con molti miracoli, alcuni dei quali sono simili a quelli dei profeti precedenti e altri sono unici per lui, tra cui i seguenti:

- Dandogli miracoli morali, il più grande dei quali è il Sacro Corano, con il quale sfidò gli arabi, il popolo dell'eloquenza e dell'eloquio, a proporre un testo simile, o dieci sura simili, o una sola sura, e non ne vennero di simili, che è l'unico miracolo di tutti i miracoli dei profeti che rimane fino ad oggi e fino all'instaurazione dell'ora.

- Sostenendolo con miracoli fisici, che sono molti, come Isra' e Miraj, che servono come prova della sua veridicità, come dice l'Onnipotente: "Lode a Colui che ha mandato il Suo servo di notte dalla Moschea Sacra alla Moschea Minore, che abbiamo benedetto intorno a lui". (Lode a Colui che ha mandato il Suo servo di notte dalla Moschea Sacra alla Moschea Minore, intorno alla quale lo abbiamo benedetto). Altri miracoli sensoriali includono l'acqua che esce dalle sue dita alla Pace di Hudaybiyyah. Oltre alla benedizione del cibo e del suo aumento, e alla risposta di Dio alle sue preghiere, non alzava la mano senza che Dio gli rispondesse, oltre alle palme e agli alberi che gli venivano incontro per proteggerlo dal sole e dal suo calore, o quando soddisfaceva un suo bisogno.

- La sua conoscenza di alcune cose invisibili di cui Allah (SWT) gli parlò, e queste cose invisibili possono essere nel suo tempo, o un po' più tardi, o in un tempo lontano, nei tempi finali; come il fatto che gli parlò della sconfitta dei Kesra persiani e della superiorità dei Romani su di loro, e la sua promessa di conquistare la Persia e Madain, e questo fu durante il tempo di Umar bin al-Khattab (che Allah si compiaccia di lui), così come il diffondersi dell'ignoranza, la mancanza di conoscenza, gli anni ingannevoli, il fatto che gli parlò dei segni della Grande Ora, e altre cose invisibili; questo miracolo è ciò che Allah (SWT) ha individuato in lui.

- Il miracolo della spaccatura del petto quando era giovane: Gabriele, la pace sia con lui, spaccò il suo petto e ne estrasse la fortuna del diavolo, poi lo lavò con l'acqua Zamzam e lo rimise al suo posto, e Anas (che Allah sia soddisfatto di lui) disse che poteva vedere la traccia del filo nel suo petto.

Inoltre, dopo che i compagni del Profeta gli costruirono un nuovo pulpito, il ceppo su cui era appoggiato pianse e il Profeta lo pulì.

Non esitate a mettervi in contatto con noi

Se avete ulteriori domande, inviateci un messaggio e vi risponderemo il prima possibile.

    it_ITIT